ERNIA IATALE
Si può definire come lo scivolamento di una parte più o meno grande dello stomaco attraverso l’orifizio esofageo del diaframma.
Le cause di questa situazione possono essere di vario genere come quelle meccaniche dovute di tipo muscolo fasciale, o distonie neurovegetative, oppure ad un rilassamento dello iatus legato a turbe ormonali endocrine, disfunzioni tiroidee, ovariche, e gravidanza.
Sintomi
Dolore o bruciore retro sternale talvolta evocata da alcuni alimenti come alcool, caffè, grassi, spezie, tabacco, bevande gassate.
A livello gastrointestinale si può manifestare: rigurgito, disfagia, odinofagia, scialorrea, senso di sazietà, singhiozzo, dolore pseudo-anginoso.
Fattori di rischio più comuni sono l’obesità, alimentazione, sport, e particolari attitudini lavorative.
Il trattamento Osteopatico
Si pone l’obbiettivo di re informare la zona sfinteriale andando a rilassare le parti relative al diaframma ed ai suoi rapporti tra fegato e stomaco e tra essi e il diaframma, e tra area esofagea e stomaco.